La segnaletica di sicurezza nelle case di riposo
La segnaletica di sicurezza nelle RSA deve essere progettata e installata con cura.
In tutti gli edifici pubblici la segnaletica è indispensabile per rendere gli spazi fruibili da tutti.
[…]
La segnaletica di sicurezza nelle RSA deve essere progettata e installata con cura.
In tutti gli edifici pubblici la segnaletica è indispensabile per rendere gli spazi fruibili da tutti.
[…]
Per aumentare la sicurezza sul lavoro degli operai negli impianti è stata ideata da tre aziende italiane una speciale tuta interattiva in grado di comunicare con l’ambiente circostante e di rilevare i possibili pericoli.
La sicurezza dei lavoratori nell’industria viene salvaguardata con la segnaletica di sicurezza e per l’identificazione dei fluidi e con i dispositivi di protezione individuale, come caschetti, guanti o occhiali.
Dall’Internet of Things, che connette al web oggetti d’uso comune, stanno arrivando nuove soluzioni che possono fare le differenza. È il caso della tuta da lavoro […]
Molto si è detto sui danni ambientali della moda usa e getta, ormai dominante, ma fortunatamente si stanno moltiplicando le riflessioni sulla necessità di una moda sostenibile. Greeenpeace ora pubblica un report, Fashion at crossroads, nel quale conclude che per porre un freno a questo fenomeno non basta il riciclo: è necessario invertire la tendenza e preferire al poliestere i tessuti di qualità in fibre naturali, come cotone, seta o lino. […]
Avere a disposizione acqua pulita e servizi igienici dovrebbe essere un diritto di tutti, ma per una grande fascia della popolazione mondiale rimane un miraggio; […]
Lo spreco d’acqua, che diventa ancora più grave nelle situazioni di siccità, non dipende soltanto dalle abitudini sbagliate: nel nostro paese il 35% dell’acqua che scorre nella rete idrica va perduta a causa di falle e perdite dei tubi. […]
I marcatubi sono nastri colorati ed etichette indispensabili per mettere in sicurezza gli impianti industriali. La marcatura dei tubi serve per identificare prontamente le sostanze che passano all’interno dei diversi tubi di un impianto ed è obbligatoria per legge per garantire la sicurezza dei lavoratori.
In realtà, però, i marcatubi possono rivelarsi anche un buon investimento: evitando il rischio di errori umani e semplificando la manutenzione, infatti, permettono anche di ridurre i costi. […]
Un’ottima soluzione per individuare le vie di fuga in caso di emergenza è data dalle lampade LED luminose LuxoLED che indicano l’uscita di sicurezza con particolare evidenza, sia per la luminosità, sia per la versatilità del collocamento.
Gli studiosi del MIT e dell’Università di California a Berkeley hanno trovato il modo di estrarre acqua potabile dall’aria, sfruttando un materiale particolare, il MOF (metal-organic framework), che è composto da elementi metallici, come magnesio e alluminio, legati a molecole organiche. […]
Si parla tanto di nuovi materiali, e al Fuori Salone del Milano Design Week 2017, dal 3 al 9 aprile 2017, è possibile anche conoscerli da vicino: nel Materials Village, nel cuore della zona Tortona, si possono toccare con mano le novità più.