Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 372 post nel blog.

Misuratore a ruote ovali

Misuratore Ruote ovali OVMMisura sempre più accurata con OVM, l’ultimo misuratore di flusso a ruote ovali nato in casa ASV.

I misuratori di portata fanno un altro passo avanti segnando un ulteriore miglioramento. ASV Stübbe ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo contatore OVM.

Si tratta di un meter a ruota ovale in grado di garantire una misurazione del flusso in maniera ancora più accurata rispetto al passato. Il campo di applicazione riguarda le aree sensibili e gli impianti industriali.

[…]

Di |2019-12-12T08:55:00+01:006 Febbraio 2015|

Trasmettitore per flussimetri magnetici ZE 3075

Trasmettitore FlussimetriCon il trasmettitore ZE 3075 ASV Stübbe completa il programma di trasmettitori analogici per i flussimetri DFM 165 e DFM 200.
Il ZE 3075 consiste di una catena di contatti reed che vengono attivati da un magnete posizionato all’interno del galleggiante del flussimetro. Qualsiasi cambio di posizione del galleggiante all’interno del tubo di misura viene rilevato dallo ZE3075 e trasmesso con un segnale 4..20 mA.
Il trasmettitore ZE 3075 è in grado di integrarsi in circuiti complessi. […]

Di |2019-12-12T08:55:45+01:006 Febbraio 2015|

Trasmettitore per flussimetri magnetici ZE 3000

Trasmettitore ze3000 FlussimetroSe avete un flussimetro con galleggiante magnetico potete facilmente dotarlo dello ZE3000, il nostro sensore di flusso che elettricamente passerà i dati rilevati a un PLC o direttamente a un display.

Il trasmettitore ZE3000 trasforma la portata in un segnale elettrico 4/20 mA.

Particolari caratteristiche di questo trasmettitore sono la tecnologia due fili e un margine di errore inferiore allo 0,05%.

Possono essere collegati a delle valvole di regolazione (Profi Dos) ad es. nel settore della depurazione dell’acqua
[…]

Di |2019-12-12T08:56:50+01:006 Febbraio 2015|

Contatti per flussimetri ZE 950 e ZE 951

Contatti Flussimetro con galleggianteSui flussimetri dotati di galleggiante magnetico è possibile montare dei contatti elettrici (ZE 950 e ZE 951).

I contatti di limite ZE950 e ZE951 sono ideati per tutti i nostri flussimetri a galleggiante magnetico dal DFM 165 al DFM 350.

Questi contatti permettono una rilevazione del valore di limite molto affidabil, sono sia monostabili (ZE950) che bistabili (ZE951) e per questo motivo riescono a soddisfare un’ampia gamma di richiste.

[…]

Di |2019-12-12T08:57:17+01:006 Febbraio 2015|

Flussimetri ad area variabile

Flusimetro ad area variabile dfm 170 pvcI flussimetri ad area variabile o misuratori di flusso realizzati in materie plastiche, sono disponibili con il tubo di misura in u-PVC, PA, PSU ed in PVDF. Il galleggiante dei flussimetri, di colore arancione, è realizzato in PVDF, è inoltre disponibile la versione magnetica dei nostri asametri.
La portata, a seconda del flussimetro, può variare dai 3 fino ai 50.000 l/h […]

Di |2021-02-23T12:19:00+01:006 Febbraio 2015|

Valvole Wafer: Valvola a farfalla K210

Valvola a Farfalla k210 PVCValvola wafer progettata per impieghi particolarmente gravosi ad esempio impianti di decapaggio, ecc. Realizzata in u-PVC, PP e PVDF. L’albero della valvola ha delle bussole in PTFE per aumentare la resiatenza alla corrosione.

La valvola viene fornita completa di O-ring per il montaggio wafer tra due flange. Disponibile a partire dal DN 50 è azionabile con leva o con volantino. Inoltre è facilmente automatizzabile con motori elettrici o con attuatori pneumatici.

 

[…]

Di |2019-12-12T09:56:46+01:006 Febbraio 2015|

Valvole Wafer: Valvola a farfalla K220

Valvola Farfalla K220 PVDF PPLa valvola wafer K220 di ASV Stubbe è un’efficiente valvola a farfalla impiegata anche per grandi diametri. Disegnata per essere utilizzata sia nell’industria chimica che nell’industria pesante, così come nei grossi impianti industriali e nella tecnologia ambientale, la K220 offre sicurezza ed affidabilità.

La valvola a farfalla wafer è disponibile fino al DN 400 (16“ )

La guarnizione copre completamente l’interno della valvola wafer ma anche i lati esterni, permettendo la tenuta alle […]

Di |2019-12-12T09:57:33+01:006 Febbraio 2015|

Valvole Wafer: Valvola a farfalla AK 56 (DN 65/1200)

Valvola a farfalla AK 56Le valvole a farfalla in plastica AK56 sono fatte in PVC, PP e PVDF e garantiscono assenza di perdite. Per questo possono essere impiegate ovunque, in particolare nelle situazioni nelle quali grandi volumi di liquido devono essere gestiti nella massima sicurezza, come nelle industrie chimiche. Le valvole wafer possono essere impiegate sia con i liquidi, sia con i gas, e vengono collocate tra due flange. […]

Di |2019-12-02T16:09:32+01:006 Febbraio 2015|

Valvole Wafer: Valvola a farfalla DK 100 (DN 50/2000)

Valvola a farfalla DK 100Realizzate in PVC, PP, PE e PVDF, le valvole a farfalla DK 100 sono adatte a qualsiasi circostanza nella quale grandi volumi di gas debbano essere trasferiti in modo sicuro. Facilmente adattabili a diverse situazioni grazie alla loro progettazione modulare, le DK 100 vengono installate fissandole tra due flange.

La temperatura massima d’esercizio è di 60° per le valvole in PVC, 80° per quelle in PE, 90° per quelle in PP e 110° […]

Di |2019-12-12T09:57:10+01:006 Febbraio 2015|

Valvole di fine linea a farfalla (DN 65/600)

Valvole di fine linea a farfalla dal dn 65-600Le nostre valvole di fine linea a farfalla in PVC, PP e PVDF sono particolarmente utili per velocizzare le operazioni di riempimento e svuotamento dei serbatoi. Se installate alla fine di una linea, permettono infatti di collegare agevolmente i tubi flessibili impiegati per trasferire i liquidi.

Le nostre valvole di fine linea evitano qualsiasi perdita e consentono un significativo risparmio di tempo e di energie; possono essere installate senza […]

Di |2019-12-12T09:58:15+01:006 Febbraio 2015|
Torna in cima