Il corpo della valvola in plastica è stampato intorno alla sfera, senza angoli morti, questo comporta una manutenzione minima. Le dimensioni della valvola a sfera vanno dal DN 15 al DN 50. Il corpo della valvola è costituito in u-PVC o PP rinforzato.
La tenuta della sfera incorporata durante lo stampaggio ad iniezione è in PTFE.
La valvola a sfera in plastica può essere automatizzata sia con attuatori pneumatici che con motori elettrici, mono e trifase.
Particolari costruttivi della valvola a sfera:
Il corpo stampato attorno alla sfera è garanzia di sicurezza:
La sfera non può uscire neanche smontando le ghiere.
Stringendo le ghiere non si applica nessuna forza sulla sfera
Assenza di zone morte:
I fluidi non possono fermarsi e quindi gelare.
Eventuali sostanze che tendono a cristallizzare non possono danneggiare la sfera.
Sfera e albero stampati in un solo pezzo:
Elevata resistenza alla torsione (specie in presenza di automatismi)
Lunga durata
Ghiere ed i collari uguali a quelli dei comuni bocchettoni in PVC:
Evidente facilità nella ricerca di ricambi
Facilità d’intervento nelle modifiche agli impianti
Tipo | Materiale | Guarnizione | Attacco | Diametro | Attuatore |
---|---|---|---|---|---|
C 10 | PVC-U | EPDM | Flangiato | DN 15 – | Elettrico |
PP | FPM | Maschio | DN 50 | Pneumatico | |
Bocchettonato |

