Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 372 post nel blog.

Elettrovalvola a Solenoide 110

elettrovalvola a solenoide 110 pvcLa Valvola a Solenoide a 2/2 vie è adatta a fluidi aggressivi e gas. Questa valvola è fornita con Azionamento diretto e in versione normalmente chiusa.

Corpo valvola in PVC-U
Tensione di alimentazione 230 V AC
Guarnizioni in EPDM
Pressione di lavoro 0-0,4 bar
Connessione a Incollaggio maschio 16
DN 6 mm

[…]

Di |2019-12-16T11:12:57+01:005 Febbraio 2015|

Elettrovalvola servocomandata 160 a solenoide

Elettrovalvola a solenoide 160 PVCL’elettrovalvola servocomandata 160 è una valvola a solenoide 2/2 vie completamente in materiale plastico. Realizzata con corpi in PVC, PP o PTFE. Il liquido per la valvola a solenoide è meglio che sia pulito e non cristallizi.

Pressione di lavoro 0,3 – 6 bar

Versione NC (normalente chiusa) o, a richiesta, NA (normalmente aperta)

Connessioni femmina dal DN 15 al DN 50

[…]

Di |2019-12-16T11:16:27+01:005 Febbraio 2015|

Eiettori in materiale plastico e Pompe venturi

Eiettore Venturi SP 820 PVC-UI nostri eiettori – venturi in plastica per liquidi possono essere utilizzati ovunque si disponga di un liquido in pressione.

Gli eiettori sono particolarmente indicati per aspirare, miscelare o dosare liquidi o gas corrosivi.

Nelle pompe venturi il liquido propulsore, uscendo da un foro, crea una depressione che trascina il liquido da aspirare.

Con questo processo si ottiene una miscela composta dal liquido propulsore e dal liquido aspirato.

Gli eiettori in plastica sono realizzati in […]

Di |2021-02-16T16:38:44+01:005 Febbraio 2015|

I siliconi: molto più di una colla

Le colle sono conosciute all’uomo fin dall’antico Egitto. All’inizio derivavano da materiali organici, e anche in tempi piuttosto recenti i collanti venivano ottenuti dalla farina o dalla gomma arabica. Oggi però sono diffuse soprattutto le colle sintetiche, come i cianoacrilati (CA), le colle viniliche o le colle siliconiche.

Nell’edilizia, dove i collanti servono per unire cose tra loro, per fissare oggetti ad altri e anche per sigillare spazi vuoti, i siliconi sono molto utilizzati perché, per cominciare, aderiscono molto bene non solo al legno e al metallo, ma anche al calcestruzzo e alle pareti in muratura.

[…]

Di |2019-12-16T11:29:06+01:0022 Gennaio 2015|

Liquami depurati diventano acqua potabile

I fatti parlano chiaro: nella Silicon Valley, nella contea di Santa Clara, da qualche mese è nato l’Advanced water purification center, il centro di riciclo delle acque reflue con una tecnologia in grado di ottenere acqua da bere da liquami depurati.

L’investimento è costato la bellezza di 72 milioni di dollari, ma stando ai risultati sembrano essere soldi spesi bene. Il nuovo impianto hi-tech, entrato in funzione durante l’estate, depura efficacemente le acque reflue urbane restituendo acqua potabile al 100%. Come è possibile? Con un sistema ad hoc che combina microfiltrazione, osmosi inversa e raggi ultravioletti.

[…]

Di |2019-12-16T11:37:59+01:0014 Gennaio 2015|
Torna in cima