La cristallizzazione è il processo mediante il quale un solido si separa dalla soluzione in cui si trova disciolto; si tratta di una delle più antiche operazioni unitarie sviluppate dall’uomo, a partire dalle saline, nelle quali dall’acqua di mare si ricava sale (NaCl).
La cristallizzazione viene utilizzata per produrre una grande varietà di materiali, come il saccarosio o i solfati di sodio e alluminio.
Questo processo è sfruttato nell’ambito dell’industria elettronica per ottenere il silicio, utilizzato nei circuiti integrati (processo Czochralski), e può essere impiegato al posto della tradizionale distillazione e rettifica nella purificazione di diversi composti della chimica organica.
Le fasi del […]