Pittura e colori: l’importanza della chimica
Nell’arte l’uomo dà forma alla materia; per quanto creatività e intelletto siano ingredienti fondamentali, anche la materia ha una sua importanza. […]
Nell’arte l’uomo dà forma alla materia; per quanto creatività e intelletto siano ingredienti fondamentali, anche la materia ha una sua importanza. […]
Nell’industria farmaceutica il packaging si basa per gran parte sui così detti “blister”, un sistema di confezionamento che sta gradualmente soppiantando i tradizionali flaconcini in plastica; tratteremo qui del processo di produzione dei blister. […]
L’aerazione è un’unità di processo diffusa nell’ingegneria sanitaria-ambientale per diverse applicazioni, tra cui il trattamento delle acque sotterranee, la depurazione delle acque (di approvvigionamento e reflue) e il compostaggio dei rifiuti organici. […]
Si può ricorrere all’accoppiamento di pompe centrifughe, in serie o in parallelo, per garantire una certa portata in un circuito.
Nel momento in cui si inserisce fisicamente una pompa nel circuito idraulico si determina, per un dato numero di giri a cui si intende far operare la macchina, la portata che attraverserà il circuito stesso.
I rifiuti spesso generano valore. È ciò che accade con Podeba, progetto europeo che ha consentito di produrre i primi capi in pelle di qualità con processi e prodotti low cost, il tutto con un sistema di concia ecologica. […]
I pannelli solari permettono di ottenere energia da una fonte rinnovabile come il sole, ma sono costruiti con materiali costosi, come il silicio, e difficilmente reperibili, come cadmio e indio. […]
A partire dal prossimo gennaio i prezzi dei nostri prodotti subiranno un aumento del 4% per adeguarsi alle variazioni dei costi.
Come sempre, fino a fine gennaio siamo a vostra disposizione per consentirvi di emettere ancora un ordine alle condizioni precedenti; il nostro team garantisce un’assistenza attenta, sia nella fase di scelta del prodotto, sia nel post-vendita.
Anche dietro gli aromi e i profumi di vini e delle bollicine degli spumanti coi quali brindiamo con amici e parenti durante le feste c’è la chimica: scopriamo la chimica del vino. […]
Acidi e liquidi corrosivi vengono molto utilizzati nell’industria, in particolare nel settore tessile, petrolchimico, automobilistico, siderurgico e nei trattamenti di depurazione dell’acqua e dell’aria; è importante gestire in sicurezza il trasferimento degli acidi nell’industria. […]
Le acque delle piscine devono essere limpide e pulite. Le piscine pubbliche sono generalmente a flusso continuo e per mantenere i requisiti qualitativi igienici ed estetici l’impianto di trattamento deve essere costantemente in funzione per garantire un ricambio totale d’acqua ogni 4 ore circa. […]