Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 372 post nel blog.

L’acqua potabile che si estrae dall’aria

Gli studiosi del MIT e dell’Università di California a Berkeley hanno trovato il modo di estrarre acqua potabile dall’aria, sfruttando un materiale particolare, il MOF (metal-organic framework), che è composto da elementi metallici, come magnesio e alluminio, legati a molecole organiche. […]

Di |2019-11-27T09:53:52+01:0019 Aprile 2017|

Plasma atmosferico: il maggiordomo tuttofare

Di tutte le forme di energia esistenti, l’energia del plasma atmosferico è quella che fornisce i migliori risultati nel trattamento superficiale selettivo dei più disparati materiali.
Questa tecnologia permette di pulire, attivare e rivestire anche superfici estremamente sensibili in modo affidabile e sicuro. […]

Di |2019-11-27T10:23:32+01:008 Marzo 2017|

Tipologie di valvole e loro funzione

Le valvole sono dei dispositivi meccanici progettati per controllare il flusso di un fluido sia in fase liquida che gassosa: esistono diverse tipologie di valvole. Valvole di intercettazione, di regolazione e valvole speciali sono le categorie principali.
[…]

Di |2019-11-27T10:37:58+01:0028 Febbraio 2017|

Orlandi&Orlandi e valvole ASV Stubbe

L’azienda costruisce macchine per circuiti stampati personalizzate e destinate a durare nel tempo e utilizza valvole ASV Stubbe.

Orlandi&Orlandi è una azienda familiare che in provincia di Como, a Turate, produce macchine per circuiti stampati. Oltre 40 anni fa, il signor Ivano ha incominciato l’attività realizzando grosse vasche in plastica per galvanica. […]

Di |2019-11-27T11:15:03+01:0021 Febbraio 2017|

Livelli a contrappeso e a galleggiante serbatoi per switch BSS

livello con contrappeso per switch bistabile serbatoi

Livello con contrappeso e livello con galleggiante – BSS

I livelli a contrappeso o a galleggiante servono per controllare il livello di un liquido, in abbinamento con una scatoletta in materiale plastico, lo switch bifase, che una volta attivato si mantiene nello stato raggiunto.

Nei livelli con contrappeso meccanico, un elemento che galleggia sul liquido è collegato a un contrappeso che fa da indicatore visuale della situazione e […]

Di |2021-02-16T16:17:21+01:0015 Febbraio 2017|
Torna in cima