Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 372 post nel blog.

Si fa presto a dire “plastica”

Oggi con il termine “plastica” s’intende qualsiasi materiale, sintetico o naturale, di origine polimerica ma, prima di divenire un termine così generico, per materie plastiche s’intendevano quelle resine sintetiche per le quali esiste una condizione di temperatura e di pressione in cui esse possono assumere qualunque forma desiderata mediante scorrimento plastico. Molte sostanze organiche naturali sono state largamente sfruttate. […]

Di |2019-12-02T11:24:33+01:0017 Novembre 2015|

Etichettatura e sicurezza sul lavoro

L’etichettatura è vecchia quanto il mondo: fin da tempi antichi l’uomo ha contrassegnato i contenitori che utilizzava per poterne riconoscere il contenuto, ad esempio siglando gli otri per il vino con incisioni che indicavano data e luogo d’origine.

Oggi l’etichettatura riguarda ogni genere di prodotto in commercio ed è rigidamente regolamentata a livello europeo per tutelare i consumatori.

[…]

Di |2019-12-02T11:44:20+01:0011 Novembre 2015|

Come smaltire l’amianto con il siero di latte

La ricetta scientifica è italiana: utilizzando determinati procedimenti chimici l’amianto si può smaltire ricorrendo all’acidità dei metaboliti del Lactobacillus casei, batterio presente nel siero di latte.

Il merito dell’intuizione va al team universitario del professor Norberto Roveri, del dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell’università di Bologna, che ha scommesso su una reazione chimica che riesce a rendere innocuo l’eternit associandolo agli scarti industriali provenienti dai caseifici. […]

Di |2019-12-02T11:47:52+01:0010 Novembre 2015|

Il biometano della Bicocca, pulito ed economico

I ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca hanno sviluppato la tecnologia Smart upgrading, che permette di ricavare biometano dai rifiuti organici a basso costo.

Il biogas ottenuto dalla fermentazione dei rifiuti viene sottoposto a “lavaggio” e ripulito dalle impurità fino ad ottenere un prodotto di qualità analoga, se non superiore, a quello che importiamo dall’est Europa. […]

Di |2019-12-02T11:49:50+01:003 Novembre 2015|

Acqua potabile grazie a legno e batteri

Nel mondo 884 milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile, perlopiù nell’Africa Sub-sahariana e nel sudest asiatico, e 2,6 milioni sono privi dei servizi igienici di base. Purificare le acque significa renderle limpide, prive di odori e di torbidità, ma soprattutto ripulirle dagli agenti patogeni pericolosi per la salute. […]

Di |2019-12-02T11:52:13+01:0027 Ottobre 2015|

Nylon e collant: una rivoluzione per le donne… e per l’industria tessile

Fino agli inizi del ‘900 abiti e tessuti erano fatti solo ed esclusivamente di fibre naturali, poi, come in altri settori, si cercarono dei sostituti artificiali più economici. Nel 1883 un chimico francese, il conte Bernigaud de Chardonnet, brevettò la viscosa col nome di “seta artificiale”: osservata al microscopio la struttura della seta, la riprodusse artificialmente partendo da materiali naturali come la cellulosa, trattati con sostanze chimiche.

[…]

Di |2019-12-02T12:04:39+01:0014 Ottobre 2015|

Vivresti in una cabina telefonica?

Si stima che ogni giorno nel pianeta siano macellati circa un milione di bovini: in termini “umani” è come se una città grande come Torino sparisse ogni giorno. Non è facile dare un “peso” ambientale all’enorme quantità di esseri viventi che nasce, viene allevata ed infine uccisa per produrre cibo che, dopo un passaggio nei supermercati, finisce nei nostri piatti. […]

Di |2019-12-02T12:07:39+01:001 Ottobre 2015|

Valvola a sfera in PVC, PP e PVDF C 200

Valvola a sfera C 200 PVCLa valvola a sfera C 200 è disponibile in tutte le larghezze nominali dal DN 10 al DN 50 ed è compatibile con tutti gli attuatori attraverso un “Mounting-Kit” abbinato.

La vasta gamma di nuovi collari è studiata per un maggiore assorbimento della forza esercitata dalla tubazione. Questo rende la C 200 flessibile ed utilizzabile per qualsiasi situazione.

La costruzione moderna combina la massima stabilità meccanica […]

Di |2021-02-12T15:17:13+01:0010 Settembre 2015|

Valvole a sfera C200 PROP

Valvola a sfera di regolazione C200 Prop Pvc-uLa Valvole a sfera C200 PROP è una soluzione compatta per la regolazione della portata nei diametri dal 20 al 63 mm; grazie alla sua sfera interna sagomata consente una regolazione molto più precisa rispetto a una tradizionale valvola a sfera, anche grazie all’indice graduato posto sulla leva a segnalare il grado di apertura. Le curve caratteristiche hanno un andamento lineare proporzionale all’apertura.

La C200 PROP è adatta per fluidi privi di parti solide, con flusso […]

Di |2021-02-16T16:52:34+01:0010 Settembre 2015|

Valvole a sfera C200 DOS

valvola a sfera in plastica C200 DOSGrazie alla sua sfera sagomata, la valvola di dosaggio C200 DOS consente una regolazione particolarmente precisa, che con una tradizionale valvola a sfera sarebbe impossibile. Per facilitare la messa a punto, la leva lavora su un angolo di 180° invece dei soliti 90° e riporta un indice graduato che descrive il grado di apertura.

Rispetto alla C200 PROP, la DOS ha una regolazione più fine, ma consente un minore passaggio di liquido e quindi ha una portata […]

Di |2019-03-26T12:13:29+01:0010 Settembre 2015|
Torna in cima