Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 372 post nel blog.

Plant-E, come produrre energia dalle piante

Produrre energia dalle piante è il rivoluzionario progetto di Plant-e, una start-up olandese, spin off del dipartimento di tecnologia ambientale dell’Università di Wageningen, i cui ricercatori stanno lavorando a una tecnologia che rende i vegetali delle fonti energetiche. […]

Di |2019-11-29T10:06:10+01:009 Marzo 2016|

Dagli scarti dei polli un super fertilizzante

Ha il nome di Life+ RESAFE (Innovative fertilizer from urban waste, bio-char and farm residues as substitute of chemical fertilizers) il progetto internazionale cofinanziato dall’Unione Europea per produrre un super fertilizzante organico di alta qualità a partire dagli scarti agricoli, con risvolti positivi per allevatori, agricoltori e per lo smaltimento dei rifiuti. […]

Di |2019-11-29T10:14:11+01:008 Marzo 2016|

Sicurezza degli impianti: manutenzione delle apparecchiature e prevenzione

“Prevenire è meglio che curare”: il vecchio adagio si applica a molti contesti, inclusa la gestione degli impianti industriali, nei quali è fondamentale la manutenzione delle apparecchiature.
Abbiamo già parlato della strumentazione necessaria per mettere in sicurezza un impianto nel caso in cui si verifichino dei guasti o delle anomalie durante l’esercizio.

[…]

Di |2019-11-29T10:20:38+01:002 Marzo 2016|

L’elettrolisi e le sue applicazioni

Produzione di idrossido di sodio o di fluoro gassoso, galvanoplastica, raffinazione del rame sono soltanto alcuni esempi di processi industriali che sembrano molto diversi tra loro, ma sono accomunati dallo stesso principio di funzionamento: l’elettrolisi. […]

Di |2019-11-29T10:23:38+01:001 Marzo 2016|

La sanificazione delle piscine termali: attualità e prospettive future

Nell’acqua proliferano naturalmente microorganismi anche patogeni: per questo la sanificazione è un passaggio di fondamentale importanza in ogni genere di piscine, incluse le piscine termali. Se nel caso delle piscine convenzionali è facile disinfettare le acque con sostanze chimiche come il cloro o il bromo, quando si tratta di sorgenti termali la situazione è molto diversa.

[…]

Di |2019-11-29T10:26:15+01:0029 Febbraio 2016|

Le valvole a turbina del futuro

L’efficienza energetica è oggi un tema imprescindibile sia nei contesti residenziali, sia in quelli industriali, e il mondo delle valvole non fa eccezione: si stanno diffondendo applicazioni sperimentali di valvole a turbina.

Si tratta di valvole di regolazione con piccole turbine integrate che permettono di recuperare l’energia meccanica del fluido che scorre nei condotti per trasformarla in energia elettrica. Secondo il rapporto Energy Harvesting Market di Markets&Markets (2013) nel 2017 il recupero energetico sarà di 1,8 miliardi, contro i 700 del 2011.

Studi sul recupero energetico nelle valvole

Il Prof. Malavasi del Politecnico di Milano e il suo gruppo di ricerca hanno condotto […]

Di |2019-11-29T10:31:29+01:0023 Febbraio 2016|

Bioplastiche da prezzemolo e caffè

Avanzi di cannella, basilico, cioccolato e fondi di caffè potrebbero essere in prima linea nella rivoluzione del settore delle bioplastiche. Ne sono convinti i ricercatori dello Smart materials, gruppo di ricerca dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova, che hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per produrre plastica ricorrendo alla lavorazione degli scarti vegetali. […]

Di |2019-11-29T11:10:01+01:008 Febbraio 2016|
Torna in cima